Vinificazione
Le uve vengono raccolte nella seconda metà di ottobre, al giusto grado di maturazione. Dopo una delicata diraspatura e pigiatura, il vino subisce una fermentazione alcolica in vasche d'acciaio inox, seguita da una macerazione post-fermentativa prolungata. Per arricchirne la complessità, il vino viene affinato per sei mesi in botti di rovere caucasico, che aggiungono sottili note legnose e di vaniglia. Tutti i vini Trinity sono prodotti seguendo rigorose pratiche biologiche, garantendo la sostenibilità e il rispetto dell'ambiente in ogni fase del processo di vinificazione.
Note di Degustazione
Il Trinity 6100 Areni Noir presenta un colore rubino profondo e un bouquet fruttato elegante. Al naso si percepiscono i profumi tipici di frutta rossa matura, accompagnati da delicate note di caramello e vaniglia. Al palato, il vino si presenta con tannini morbidi e maturi, un'acidità rinfrescante e un finale lungo e soddisfacente.
Suggerimenti di Servizio
Questo vino rosso versatile si abbina perfettamente a carni rosse, in particolare all'agnello, oltre a formaggi morbidi e pasta piccante. La sua struttura e i suoi sapori audaci lo rendono il compagno ideale per piatti dal gusto ricco.
Potenziale di Invecchiamento
Sebbene il Trinity 6100 Areni Noir possa essere apprezzato subito, esprimerà il suo massimo potenziale in 1-2 anni e può essere conservato fino a 10 anni in una buona cantina, permettendo ai suoi aromi complessi di svilupparsi nel tempo.
Concediti questo vino rosso eccezionale, prodotto con l'uva indigena Areni Noir, e scopri la vera essenza della viticoltura armena. Ogni bottiglia è prodotta con cura, nel rispetto delle pratiche biologiche, garantendo sia la sostenibilità che la purezza del processo di vinificazione.