KEUSH Origins Brut Méthode Traditionnelle
| Regione/Paese | Voyots Dzor, Armenia |
| Cantina | KEUSH |
| Annata | NV |
| Colore del vino | Bianco |
| Viti | Khatuni, Voskehat |
| Regione/Paese | Voyots Dzor, Armenia |
| Cantina | KEUSH |
| Annata | NV |
| Colore del vino | Bianco |
| Viti | Khatuni, Voskehat |
| Regione/Paese | Voyots Dzor, Armenia |
| Cantina | KEUSH |
| Annata | NV |
| Colore del vino | Rosé |
| Viti | Areni Noir |
| Regione/Paese | Voyots Dzor, Armenia |
| Cantina | KEUSH |
| Annata | NV |
| Colore del vino | Rosé |
| Viti | Areni Noir |
Fondato nel 2013 da Vahe Keushguerian, un veterano dell'industria del vino con una vasta esperienza in Italia, negli Stati Uniti e in Armenia, Keush rappresenta un mix unico di innovazione e tradizione. La cantina trae ispirazione dal villaggio di Khachik, una comunità rurale nel sud-ovest dell'Armenia, situata a oltre 1.800 metri di altitudine. In questo paesaggio aspro, le viti non innestate di 60-100 anni prosperano su terreni vulcanici, producendo varietà autoctone armene come Areni, Voskehat e Khatouni.
I vini spumanti Keush non sono solo bevande, ma una vera espressione del terroir estremo di Khachik, dove le viti prosperano in condizioni difficili a oltre 1.800 metri sul livello del mare. I terreni vulcanici e calcarei conferiscono alle uve una mineralità e complessità senza pari. Queste condizioni difficili danno vita a vini di carattere eccezionale, rendendo ogni bottiglia un omaggio alla resilienza della viticoltura armena.
Perché Keush è Destinato a Diventare un Nome Importante tra i Vini di Qualità
Ciò che distingue Keush nel mondo degli spumanti non è solo l'altitudine elevata dei suoi vigneti o l'uso di varietà di uve autoctone. È la fusione di antiche tecniche di vinificazione con metodi moderni, in una regione intrisa di secoli di storia e di importanza geopolitica. I vini, proprio come la regione da cui provengono, raccontano una storia di sopravvivenza e rinascita.
La Viticoltura Armena Svelata
Keush si concentra su varietà di uve autoctone che hanno resistito a secoli di sconvolgimenti geopolitici, aggiungendo un livello di autenticità culturale che pochi vini possono rivendicare. I metodi tradizionali di vinificazione garantiscono che ogni bottiglia rifletta fedelmente il terroir unico dell'Armenia, offrendo agli appassionati di vino un assaggio di una regione con radici viticole millenarie.