Vitigni

Introduzione: Scopri l’Universo dei Vitigni

I vitigni sono molto più di semplici varietà di uva: rappresentano l’anima dei vini che apprezziamo. Ogni vitigno ha una personalità unica, influenzando i sapori, gli aromi e la struttura del vino. In questa pagina scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sui vitigni autoctoni, ibridi, tintori e molto altro ancora.

Cos’è un vitigno autoctono?

Un vitigno autoctono è una varietà di vite originaria che si è sviluppata naturalmente in una specifica regione nel corso dei secoli. Questi vitigni sono profondamente radicati nel loro terroir e ne riflettono le caratteristiche uniche.

  • Esempi: Areni Noir, Voskehat, Sireni (Khndoghni).
  • Caratteristiche: sapori autentici, forte adattamento alle condizioni locali, espressione di un patrimonio storico.

Cos’è un vitigno ibrido o incrociato?

I vitigni ibridi sono il risultato di un incrocio tra due varietà, spesso con l’obiettivo di combinare resistenza e qualità. Questi incroci possono avvenire naturalmente o essere ottenuti tramite l’intervento umano.

  • Esempi: Marselan, Regent.
  • Caratteristiche: resistenza alle malattie, aromi equilibrati, migliore adattamento alle condizioni climatiche variabili.

Cos’è un vitigno tintore?

Un vitigno tintore si distingue per la polpa rossa, a differenza della maggior parte dei vitigni rossi, in cui solo la buccia contiene pigmenti. Questi vitigni producono vini con colori profondi e intensi.

  • Esempi: Alicante Bouschet, Saperavi.
  • Caratteristiche: colori intensi, ricchezza di tannini, spesso utilizzati negli assemblaggi per intensificare il colore.

Cos’è un vino monovitigno?

Un vino monovitigno è prodotto con un solo vitigno, mettendo in evidenza le sue caratteristiche distintive. Questo tipo di vino è ideale per apprezzare la purezza dei sapori di una specifica varietà.

  • Esempi: Un Chardonnay puro con note di mela e vaniglia, oppure un Malbec intenso con sentori di prugna.
  • Caratteristiche: aromi nitidi, espressione unica del vitigno, ideale per comprenderne l’identità.

Elenco dei Vitigni

Ecco un elenco dei vitigni che valorizziamo, ognuno dei quali conferisce sapori e aromi unici ai nostri vini:

  • Areni Noir
  • Voskehat
  • Sireni (Khndoghni)
  • Kangun
  • Karmrahyut
  • Syrah
  • Malbec
  • Cabernet Franc
  • Cabernet Sauvignon
  • Chardonnay
  • Chenin Blanc
  • Tannat
  • Merlot
  • Moscato
  • Montepulciano
  • Viognier
  • Saperavi
  • Rkatsiteli
  • Ancellota
  • Colombard
  • Haghtanak
  • Khatun Kharji
  • Khatuni
  • Areni Blanc
  • Chillar
  • Garan dmak
  • Milagh

Conclusione: Un’Infinita Ricchezza di Sapori

Che siano autoctoni, ibridi, tintori o itineranti, i vitigni offrono una fonte inesauribile di diversità e piacere. Esplora la nostra collezione per scoprire i vini che raccontano la storia di queste uve eccezionali.

© 2025 Armenian Brandy and Wine. Tutti i diritti riservati.